Ecoincentivi 2025: 

la tua guida per passare all’elettrico

Negli ultimi anni la mobilità sostenibile è diventata una priorità per tutti: cittadini, aziende e istituzioni. Con gli Ecoincentivi 2025 hai l’occasione perfetta per scegliere un’auto elettrica, ridurre le emissioni e risparmiare sui costi di acquisto.

Cos’è il Decreto Ecoincentivi 2025

Il Decreto Ecoincentivi 2025 è uno strumento concreto per accelerare la transizione verso una mobilità a zero emissioni. Prevede contributi economici diretti a chi acquista un’auto elettrica nuova, premiando chi sceglie di guidare in modo più sostenibile. Questa misura, inserita nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), ha obiettivi chiari: ridurre la CO₂, migliorare la qualità dell’aria nelle città e sostenere l’innovazione tecnologica nel settore auto. Gli Ecoincentivi 2025 sono quindi un’occasione unica: risparmi sull’acquisto, contribuisci all’ambiente e vivi la libertà di muoverti elettrico. 

📄 Leggi il testo ufficiale in Gazzetta Ufficiale: Decreto 8 agosto 2025 – Ecobonus MASE 2025 (G.U. n.208 del 08/09/2025)


Come funzionano gli incentivi

Gli Ecoincentivi 2025 hanno regole semplici e trasparenti: 

  • Validità fino al 30 giugno 2026.
  • Validi solo per auto nuove a batteria elettrica (BEV).
  • Possono essere ceduti a un familiare convivente, ma non sono cumulabili con altri bonus statali. 
  • Richiedono la rottamazione di un veicolo Euro 0–5 di proprietà da almeno sei mesi.


A chi sono destinati

👤 PRIVATI

Gli incentivi variano in base all’ISEE: 

  • 11.000€ con ISEE fino a 30.000€ 
  • 9.000 con ISEE tra 30.000€ e 40.000€ 

Requisiti principali: 

  • Rottamazione di un veicolo Euro 0–5. 
  • Acquisto di un’auto elettrica con prezzo massimo di 35.000€ (IVA e optional esclusi)
  • Residenza in un’area urbana funzionale come stabilito dal decreto. 

🏢 MICROIMPRESE

Le microimprese possono ricevere fino al 30% del prezzo d’acquisto, con un massimo di 20.000€, se: 

  • rottamano un veicolo commerciale Euro 0–5, 
  • hanno sede legale in un’area urbana funzionale

Un’opportunità concreta per rinnovare il parco auto, ridurre i costi e dimostrare impegno nella sostenibilità.


Come richiederli

Gli incentivi si richiedono tramite la piattaforma digitale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), gestita da Sogei. 

  1. Accedi con SPID o CIE
  2. Genera il voucher personale
  3. Consegnalo al venditore, che lo valida entro 30 giorni. 
  4. Rottama il veicolo contestualmente alla consegna del nuovo modello elettrico. 


Perché sceglierci

Con Dorigoni – Gruppo Eurocar Italia hai sempre un partner al tuo fianco. 

  • Trasformiamo la burocrazia in chiarezza, ti spieghiamo gli incentivi in modo semplice e senza sorprese. 
  • Ti guidiamo passo dopo passo nella richiesta del voucher, così puoi concentrarti solo sulla scelta della tua prossima auto. 
  • Ti accompagniamo fino alla consegna, perché ogni viaggio inizia con fiducia e si accende di emozione al volante. 

Noi ci siamo: insieme rendiamo l’elettrico una scelta concreta, sicura e appassionante. ⚡

1. Posso ottenere l’incentivo senza rottamare un veicolo?

No. La rottamazione di un veicolo Euro 0–5 di proprietà da almeno sei mesi è un requisito fondamentale per accedere al bonus.

2. Gli incentivi valgono anche per auto usate o solo nuove?

Gli Ecoincentivi 2025 si applicano esclusivamente all’acquisto di veicoli nuovi a batteria elettrica (BEV).

3. Posso cedere l’incentivo a un familiare?

Sì. L’incentivo può essere ceduto a un familiare convivente, ma non è cumulabile con altri bonus statali.

4. Quanto tempo ho per validare il voucher?

Dopo aver generato il voucher sulla piattaforma MASE, dovrai consegnarlo al venditore entro 30 giorni per la validazione. Se non viene rispettato il termine, il bonus torna nel plafond disponibile e potrai presentare una nuova richiesta, fino a esaurimento fondi.

5. Qual è il prezzo massimo dell’auto per poter ottenere l’incentivo?

Il contributo è valido solo per auto con prezzo di listino fino a 35.000 € (IVA e optional esclusi).

6. Dove posso verificare se la mia residenza rientra nelle aree ammesse?

Gli incentivi sono destinati a chi ha residenza (o sede legale per le imprese) in un’Area Urbana Funzionale (FUA), come definita dall’ISTAT. 👉 Consulta l’elenco: Aree urbane funzionali – ISTAT

7. Chi può accedere agli incentivi?

  • Privati cittadini con ISEE fino a 40.000 € (importo del bonus variabile in base alla fascia di reddito).
  • Microimprese, che possono ottenere fino al 30% del prezzo d’acquisto (max 20.000 €) per rinnovare i veicoli commerciali.

8. Come faccio a richiedere il bonus?

Gli incentivi si richiedono tramite la piattaforma digitale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), gestita da Sogei. 

  1. Accedi con SPID o CIE.
  2. Genera il voucher personale.
  3. Consegnalo al venditore per la validazione entro 30 giorni.
  4. Rottama il veicolo contestualmente alla consegna della nuova auto elettrica.

9. Quali marchi e modelli sono disponibili con gli Ecoincentivi 2025?

Puoi scegliere tra i principali modelli elettrici del Gruppo Volkswagen: 

  • Volkswagen: ID.3, ID.4 
  • Volkswagen Veicoli Commerciali: ID. Buzz Cargo, E-Transporter
  • Škoda: Enyaq iV
  • CUPRA: Born

Richiedi ulteriori informazioni
Scrivi qui il tuo messaggio
Nome*
Cognome*
CAP*
Telefono*
E-mail*
Trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing e ricerche di mercato
Trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione
Comunicazione dei miei dati personali ai soggetti terzi indicati nell’informativa per loro finalità di marketing
Altre informazioni
Loading...